Trasparenze, riflessi e illusioni: l’arte invade Villa Manin – Arte

allgossip9@gmail.com
2 Min Read

Un percorso immersivo fatto di luce,
riflessi, suoni e trasparenze, allestito negli spazi monumentali
della Villa Manin di Passariano (Udine), per una fruizione
basata non sulla contemplazione, ma sull’interazione. A proporlo
è la mostra d’arte contemporanea Architetture Trasparenti che
resterà aperta dall’8 giugno fino al 26 ottobre nell’ex
residenza dogale. Si tratta di sedici installazioni firmate da
artisti internazionali – da Robert Irwin a Giulio Paolini, da
Jeppe Hein a Gabriel Dawe – che accompagneranno il visitatore in
un viaggio sensoriale tra realtà e illusione, spazio e
percezione.

   
L’esposizione, già presentata in anteprima alla stampa con i
curatori Guido Comis, Linda Carello e Daniele Capra, è promossa
da Erpac Fvg nell’ambito del programma Go! 2025&Friends, e
rientra tra gli appuntamenti di Nova Gorica e Gorizia Capitale
Europea della Cultura 2025.

   
“Architetture trasparenti è un’esperienza da vivere in prima
persona, un percorso che invita il pubblico ad attraversare
spazi instabili, ingannevoli, in cui lo sguardo e il corpo sono
costantemente chiamati a ridefinire i propri riferimenti”, ha
dichiarato Guido Comis. “Non una mostra da contemplare – ha
aggiunto – ma da abitare”.

   
Il percorso si sviluppa tra la barchessa di levante, il corpo
centrale della villa e il parco storico, dove le opere dialogano
con il paesaggio e l’architettura barocca in un continuo gioco
tra interno ed esterno. Tra i protagonisti, anche Petra Blaisse
(Inside Outside), Christina Kubisch, Pae White, Dan Graham,
Patrick Tuttofuoco, Matteo Negri e Anna Pontel. Accanto alle
nuove produzioni, alcune opere storiche ritornano a Villa Manin
per essere reinterpretate nel nuovo contesto espositivo, come
Two-Way Mirror Pavilion di Dan Graham, Double Ellipse di Jeppe
Hein e le installazioni ambientali già presenti nel parco
firmate da Garutti e Tuttofuoco. La mostra sarà aperta al
pubblico dal martedì alla domenica, con orario continuato dalle
10 alle 19.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *