- “Evviva l’amore”, sottolinea. Prima è stato legato circa 8 anni a Valentina Melis da cui ha avuto Mia, 8 anni
- Il 49enne anche ballerino ufficializza la relazione con una dolce dedica e una foto di coppia
Massimiliano Varrese ha finalmente ritrovato l’amore. Sul social ufficializza la sua relazione sentimentale con una dolcissima dedica condivisa anche dalla compagna. “Ti amo con tutta l’anima”, scrive l’attore e ballerino.
Il 49enne è pazzo di Daiana Guspero, ballerina professionista di tango argentino tra le più conosciute e famose al mondo. La 38enne in passato era legata a Miguel Angel Zotto, suo partner pure in pista, che aveva sposato nel 2012 e da cui ha avuto due gemelline. I due sono diventati più che amici dopo aver partecipato insieme a vari eventi di danza.
La donna, che ha partecipato anche a programmi tv su Sky e Tv2000, lo scorso maggio, postando sul suo profilo un video con l’ex gieffino, aveva scritto: “Quando Roma incontra Buenos Aires… nasce la cumbia più pazza del quartiere! Anche voi ballate ogni tanto la cumbia? Vi mandiamo un abbraccio grande! Ci vediamo questo sabato a Verona! E domenica a Roma, ma lì facciamo tango però“.
Varrese in uno scatto si fa vedere con la fidanzata e scrive: “Un mondo a parte. Io e te, con le nostre storie, anime fatte per capirsi senza troppe parole. Un giro immenso senza pregiudizio. Sei anima nobile e pura verità. Sì, insieme siamo un mondo a parte. Fatto di noi, della nostra storia, delle nostre gioie e sofferenze, delle nostre radici, della nostra fede in Dio che ci accompagna ogni giorno. Di storie di anima che solo io e te sappiamo. Sì…Ubi tu ibi ego. Ovunque tu sarai, io sarò! Ti amo con tutta l’anima”.
Massimiliano in passato è stato legato a Monia La Ferrera e, prima, a Valentina Melis, con cui ha avuto una relazione durata circa 8 anni, iniziata dopo essersi conosciuti nel 2009 sul set del musical Tre metri sopra il cielo. Dalla loro unione è nata la figlia Mia, venuta al mondo venuta al mondo il 10 marzo 2017. I due mantengono un ottimo rapporto di co-genitorialità.